I Soggiorni estivi Eni a Bardonecchia e Cesenatico sono esperienze residenziali di vacanza di due settimane dedicate ai figli dei dipendenti di Eni di età compresa tra i 6 e i 14 anni.
Un esempio di innovazione e di continuità, che anno dopo anno offre ai partecipanti e alle loro famiglie una vacanza sicura, gratificante e costruttiva.
Organizzare questo tipo di esperienze significa condividere con le famiglie un progetto che mai come in questo periodo ha saputo dimostrare capacità di adattamento, potenziale creativo e adeguatezza rispetto alle risorse e ai vincoli imposti.
Attività e programmi proposti intendono dar voce e titolarità a bambine, bambini, ragazze e ragazzi e rappresentano opportunità significative per sperimentare e crescere in modo divertente e formativo: la comunità, il gruppo e gli stimoli offerti dalle attività sono elementi che contribuiscono allo sviluppo di autonomie, identità e competenze sociali.
I Soggiorni sono progettati affinché il divertimento e la leggerezza che da sempre contraddistinguono l’esperienza di vacanza di Eni facciano da sfondo alla ricerca di benessere e al bisogno di riconoscimento che ciascun partecipante esprime in modi differenti, in base all’età, al genere e alle caratteristiche che rendono ogni persona unica e irripetibile.
La vacanza è orientata a garantire la possibilità per ogni partecipante di mettere in atto, nella comunità di Soggiorno come anche nel piccolo gruppo e nelle attività previste, consapevolezza e responsabilità. È questa, infatti, la principale qualità che rende possibile, grazie al confronto con coetanei e adulti, lo sviluppo della coscienza critica di ciascun individuo.