




Si specifica che i richiedenti provenienti dagli scali sopra riportati potranno richiedere esclusivamente il turno indicato a fianco di ciascuno scalo.
Si precisa che saranno organizzate Comitive di partenza al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti.
Fa quindi parte della storia del Soggiorno valorizzare i tanti significati della diversità. A Cesenatico la vacanza è dunque un’occasione di particolare confronto tra bambini e ragazzi che consente un arricchimento personale di grande valore.
Cesenatico è anche un esempio di come l’inclusione sia, allo stesso tempo, un bisogno da garantire e un traguardo cui tendere. Attività e iniziative dei partecipanti convergono nel realizzare un’esperienza intensa in cui ogni bambino e ogni ragazzo può, in tutti i momenti della giornata, essere riconosciuto come persona in grado di agire costruttivamente per il bene della comunità di Soggiorno.
1° turno: nati/e dal 1/1/2012 al 31/04/2018
2°e 3° turno: nati/e dal 1/1/2012 al 31/12/2017
Al fine di un migliore inserimento, è opportuno che i bambini nati negli anni 2017 e 2018 abbiano frequentato la Scuola d’infanzia
1°, 2° e 3° turno: nati/e tra il 1/1/2009 ed il 31/12/2011
È auspicabile che i ragazzi impegnati con gli esami di licenza media scelgano turni diversi dal primo.