Il progetto viene sviluppato con l’obiettivo di mettere lo sport al centro dell’interesse dei giovani, conferendo a tale pratica la dignità che merita e il posto in primo piano che dovrebbe avere nella vita di ognuno di noi, ma anche aiutando i ragazzi a riappropriarsi dei benefici che allo sport vengono da più parti riconosciuti.
All’interno di ciascun gruppo di appartenenza potranno essere attivati fino a tre diversi itinerari. Ognuna delle discipline indicate potrà quindi essere svolta dai singoli partecipanti nella declinazione preferita, scegliendo tra:
ITINERARIO AGONISTICO. Le attività saranno proposte con la supervisione e la partecipazione dell’istruttore sportivo, privilegiando le componenti della sfida, della tecnica e della prestazione.
ITINERARIO RICREATIVO. Le attività, condotte dagli animatori, saranno parzialmente strutturate. Saranno in questo caso privilegiate la componente ludica e quella aggregativa.
ITINERARIO SALUTE. Le attività prevedranno la connessione tra sport e l’alimentazione, con la produzione di infografiche e interventi di approfondimento presidiati dell’équipe medico-sanitaria del Soggiorno.
Tra le discipline disponibili, le ragazze e i ragazzi del Campo Avventura potranno scegliere tra: